26 luglio 2010

La storia siamo noi

Una cosa che non ho mai rivelato su queste righe di codice, e che quindi pochi, tra cui Yoss, conoscono, è che sono appassionato di storia. E che dentro a questa passione, ne ho un'altra tutta particolare, che riguarda le strategie militari dei tempi passati, con una ovvia predilezione per le grandi battaglie che hanno deciso le sorti delle guerre e segnato il corso degli eventi umani in una o nell'altra direzione.

Per esempio, è il 14 Ottobre 1066, e ci troviamo nei pressi di Hastings, Sussex dell'Est, Inghilterra. E' mattina, e due eserciti sono schierati l'uno di fronte all'altro. Da un parte, le truppe di Re Aroldo II, sovrano degli Anglosassoni, che si prepara a difendere il suo trono minacciato dai Normanni; dall'altra, quelle di suo cugino Guglielmo II , Duca di Normandia, che dopo duecento anni di indipendenza formale del suo ducato ha deciso di non essere più legato in alcun modo alla Francia, e l'unico modo per farlo è conquistare le terre oltre la manica per divenirne il nuovo re, senza che il regno Francese possa vantare le pretese che invece potrebbe avere in caso di semplice annessione dell'Inghilterra alla Normandia.

Le forze in campo sono praticamente pari, tra settemila e ottomila soldati da ambo le parti.

Guglielmo, dopo essere sbarcato senza difficoltà pochi giorni prima approfittando della confusione creata da una delle scorrerie vichinghe usuali per l'epoca, ha posizionato i propri uomini su una pianura non distante dall'approdo.
Aroldo, che è reduce fresco da una battaglia per aver dovuto respingere un tentativo d'invasione*, ha reagito comunque prontamente ed è riuscito ad attestare in tempo il suo esercito su Senlac Hill, una collina che domina agevolmente la posizione dell'esercito normanno.

*il nemico erano gli stessi vichingi che avevano consentito a Guglielmo II il facile sbarco. Harald III di Norvegia tentò un'invasione dell'Inghilterra, ma, dopo una prima vittoria, venne sconfitto a Stamford Bridge proprio da Aroldo II.

Le forze sassoni sono formate soprattuto da fanteria pesante, quindi la tattica di Aroldo è di attendere il nemico arroccati sulla collina, protetti dalle pesanti armature e da un muro di scudi, in modo da difendersi dal tiro degli arcieri e soprattutto da evitare lo scontro in campo aperto, dove forze troppo pesantemente armate risulterebbero lente e vulnerabili contro la cavalleria, che forma il grosso dell'esercito nemico.
Lo schieramento è ripiegato sulle ali, per prendere in tempo eventuali sortite dietro le linee da parte dei cavalieri nobili di Gugliemo: nell'ipotesi di un successo nel mantenimento di questa formazione, la superiorità nel corpo a corpo dei fanti pesanti sassoni dovrebbe garantire ad Aroldo la vittoria, visto che anche un'eventuale carica di cavalleria andrebbe ad impantanarsi senza speranza nella selva delle sue prime linee, più che efficaci, per corazze ed armamenti, contro cavalieri fermi.

Clicca sull'immagine per capirci qualcosa

Dal canto suo, Guglielmo sa bene che l'attacco di forza contro le linee avversarie sarebbe tanto suicida quanto inutile; schiera quindi le sue truppe su tre battaglioni, tutti disposti classicamente con la cavalleria nelle retrovie, pronta a caricare il nemico nel caso che si riuscisse a trascinarlo in campo aperto, ed inizia la battaglia mandando i suoi arcieri, armati di quello che diverrà famoso come longbow (l'arco lungo inglese) ai piedi della collina per bersagliare i sassoni sulla sommità.

La tattica, però, si rivela infruttuosa come previsto da Aroldo. Infatti, se lanciati a superare gli scudi con una parabola, i dardi finiscono lunghi , per causa della conformazione del terreno che rende quasi impossibile un tiro a cadere, dal quale comunque sarebbe facile ripararsi per via della sua lentezza. Quando invece i normanni tentano il tiro diretto, le loro frecce si infrangono puntualmente sugli scudi sassoni.

Guglielmo, quindi, se vuole cercare di vincere, è costretto a tentare l'assalto alle posizioni nemiche proprio nel modo che voleva evitare, ossia lanciando la fanteria e la cavalleria.
Ma queste ultime, giunte stremate in cima all'altura per via della distanza percorsa in salita, vengono ricacciate indietro, addirittura quasi solamente con l'ausilio degli scudi.

Fino a questo momento l'esito dello scontro è assolutamente fuori discussione: Aroldo ha indovinato tutto, schierando perfettamente le proprie unità in considerazione di quelli che erano il campo di battaglia e la tipologia delle forze avversarie.

Però, come spesso accade nei grandi momenti di svolta della Storia, sta per verificarsi un evento imprevisto.

Infatti, un gruppo di Sassoni, ricacciata indietro un'ondata di carica, decide di non mantenere la posizione come fatto fino a quel momento, ma di inseguire i nemici in rotta giù per la collina, fino alla pianura sottostante.

Perché questa mossa? Perché cambiare una strategia che si stava rivelando chiaramente vincente? Forse, quell'unità voleva conquistarsi una maggiore gloria sterminando tutti gli avversari. Forse, reduci da una vittoria contro un primo invasore straniero e sicuri vincitori anche della battaglia attuale, i Sassoni si erano fatti prendere da fervore trionfalistico tanto da convincersi di essere invincibili. Forse, fu il gesto instintivo di un singolo soldato che si lanciò all'inseguimento trascinando con sé i compagni nella foga e nell'eccitazione della battaglia. Forse, fu semplice e brutale brama di sangue, mancanza di pietà per un nemico già sconfitto ed inoffensivo.

Ma, andò come andò, fatto sta che il gruppo di Sassoni staccatosi dal battaglione si trova ora in campo aperto, sparpagliato, a ranghi rotti. I Normanni capiscono subito che il vantaggio del nemico non esiste più, e, tramutatisi instantaneamente da fuggiaschi in aggressori, sterminano senza difficoltà i lenti ed isolati fanti nemici.

Messo a conoscenza della cosa, Gugliemo elabora una strategia. Ordina ai suoi uomini di portare un'altra ondata di attacchi, ma stavolta ritirandosi quasi subito, fingendo paura e sconcerto per non riuscire a passare la difesa nemica.

Così, al successivo attacco, quando i Normanni cominciano ad indietreggiare, i Sassoni rompono le righe e si lanciano all'inseguimento, certi che oramai il nemico sia in rotta e pronti a finirlo alle spalle.

Ma, giunti nella piana, i cavalieri normanni fanno dietro-front, e caricano, con tutta la forza di cui una cavalleria in armatura e con staffe è capace, contro le scompaginate e larghe unità nemiche, massacrandole.

Nonostante tutto, però, ad Aroldo restano ancora la sua posizione privilegiata sulla cima della collina ed una notevole quantità di uomini, forse più di quattromila, rimasti a sua difesa.

Gugliemo chiama dunque di nuovo in causa i suoi reparti di arcieri, che ricominciano a tirare, coi loro archi lunghi, sulla postazione del nemico.

E qui, per la seconda volta, un evento imprevisto cambia la Storia.

Capita infatti che una freccia riesca ad inflitrarsi attraverso gli scudi, e vada a raggiungere Aroldo ad un occhio, uccidendolo. Il morale dei superstiti sassoni è ora completamente abbattuto, e ben presto tutti i reparti rimanenti si danno alla fuga; resistono fino alla fine solo i duemila fedelissimi Uscarli della guardia personale di Aroldo, che vengono massacrati dalla cavalleria.

Al tramonto, Senlac Hill è dei Normanni, ed è l'inizio del regno di Guglielmo, che verrà incoronato ufficialmente il giorno di Natale di quell'anno, divenendo da allora in poi Gugliemo I il Conquistatore.


E questa è la storia-Storia. La storia recente, invece, è che ti capita di trovarti sul volo Las Vegas - Salt Lake City in un caldo pomeriggio di Luglio, con poco da fare per ammazzare il tempo se non partecipare ad uno stupido gioco a quiz via touch screen del tuo seggiolino. E capita che tu sia in un forsennato testa a testa con l'odioso e sconosciuto Dan, passeggero del posto 6/D che non si vuole arrendere alla tua superiore cultura e si ostina a tenere il tuo passo in esattezza e velocità delle risposte.

Sapete, tornando a prima, quasi tutti gli storici concordano che il fattore decisivo della battaglia di Hastings fu la cavalleria, che prima eliminò il grosso dell'esercito nella piana e poi finì gli Uscarli in cima alla collina. Ma io non la penso così. Io penso che il merito fu degli archi lunghi, perché fu solo grazie alla loro gittata (e ad un tiro MOLTO fortunato, ok) che l'esercito nemico venne messo in rotta.

Così, quando capita che la domanda decisiva del quiz sia "Quale di questa storiche batttaglie vide decisivo l'uso dell'arco lungo inglese?", capita che tu risponda, affidandoti solo alla tua personale, insindacabile e come sempre giusta opinione, "Battaglia di Hastings". E capita che Dan del posto 6/D mangi la tua polvere.
Capita che oggi sia tu il re del volo Delta 4866 per Salt Lake City, ed ora puoi accendere il tuo iPod ed ascoltarti un po' di  (vecchi) Metallica con la coscienza a posto.




28 commenti:

  1. Ti vedrei bene a Superquark, al posto dello storico Alessandro Barbero

    RispondiElimina
  2. anch'io sono un appassionato di storia del passato, passo ore e ore a guardarmi sulla TV di stato "la nostra storia", filmati in bianco e nero che ti rimandano a un passato prossimo o remoto, da me vissuto,ma che non ritornerà mai più...

    RispondiElimina
  3. ma qui la fica dove sta???

    RispondiElimina
  4. Nel seggiolino di fianco al mio, ad applaudire alle mia superiore cultura. Era mia moglie.

    RispondiElimina
  5. Io ti vedrei bene al Governo, Inneres, al posto di un qualunque ministro. Per i ministeri femminili, però, necessaria l'abilità orale.

    RispondiElimina
  6. Il tuo commento è una marchetta bella e buona..

    RispondiElimina
  7. facessi ancora il liceo farei richiesta per averti come prof di storia!

    RispondiElimina
  8. Post troppo lungo, ma se avessi il tempo di leggere so che ne verrebbe fuori un commento strepitosamente intelligente.

    RispondiElimina
  9. Incredibile: mi ha appassionato talmente tanto che l'ho letto tutto!! Pur odiando la storia più antica del 1900...
    Comunque sono stati dei rotti in culo (e anche tu perchè la domanda ti ha favorito)

    RispondiElimina
  10. Spettacolare Sciuscia! Anche io adoro la storia e mi fa letteralmente uscire di testa il fatto che nelle nostre scuole venga spiegata male o snobbata... da li si capirebbero parecchie cose! Ad esempio mai sottovalutare il potere delle mogli, quanti condottieri vincitori sul campo di battaglia hanno trovato il nemico peggiore nel loro letto?!?!?
    saluti sciuscia

    RispondiElimina
  11. Tutto sta premessa per esserti sentito un semi-dio con dei cazzo di americani ignoranti?







    Ok, hai fatto bene.

    RispondiElimina
  12. io non sono appassionato di storia.
    mi bastano i vertici del pd per saturare la mia passione gerontofila.

    RispondiElimina
  13. Me la ricordo bene quella battaglia: passai di li con la mia bisaccia in spalla e gridai "Che è sto cacaio!?". Mi massacrarono, ma al secondo respawn ne feci fuori twenty in a row grazie alla mia abilità con le exploding monkeys.... noob ...

    RispondiElimina
  14. Applausi da un noto guerrafondaio!

    Complimenti!

    Fra l'altro e' davvero ottima la descrizione del punto di svolta della battaglia, quando i sassoni del Fyrd si lanciano all'inseguimento dei normanni.

    Credo inoltre che l'unico altro handicap di Aroldo fosse il fatto di aver costretto i suoi uomini a una estenuante marcia forzata da Stamford Bridge dopo aver sconfitto i norvegesi.

    I sassoni erano infatti esausti.

    Una nota pignola: nonostante l'ottimo uso degli arcieri da parte di Guglielmo, quello dei normanni non era esattamente un longbow,ossia un arco lungo.

    Questo apparve come arma peculiare degli inglesi parecchio tempo dopo durante la Guerra dei Cent'anni a Crecy ed Azincourt.

    Era un'arma tipica dei gallesi.

    Fra l'altro credo saprai che gli inglesi oggi per mandare la gente a quel paese, al posto di mostrarti il dito medio come fanno tutti, e anche noi, ti mostrano l'indice e il medio a guisa di V.

    Questo deriva proprio dalla Guerra dei Cent'anni, perche' l'arco lungo era cosi' micidiale che i francesi solevano tagliare l'indice e il medio agli arcieri inglesi catturati.

    L'indice e il medio sono le due dita con cui tendi la corda dell'arco.

    Quindi prima di entrare in battaglia, gli arcieri inglesi solevano mostrare le due dita a guisa di V ai francesi per sfotterli.

    Bel post Sciuscia.

    :-)

    PS grazie per la citazione, ma non merito, perche' rimango fondamentalmente un pirla...

    :-)

    RispondiElimina
  15. Bravissimo,lo sapevo che non eri un fesso qualsiasi.

    Sul serio,bell'articolo :)

    RispondiElimina
  16. Nemmeno per me sei un fesso qualsiasi. Sei un fesso sposato.
    Categoria, quella dei coniugati, che rappresenta il 97% dei fessi.
    Il restante 3% è gente nerd che alle due di notte scrive cazzate sui blog.

    Comunque l'ho letto il post. No, così, giusto per dire.

    RispondiElimina
  17. Questa vale almeno +5 anni di matrimonio. O, come mi disse un mio amico all'università: "Il powepoint ti ha fatto crescere il cazzo di almeno 4 centimetri".
    Lol, come se la differenza fosse percepibile.

    P.s.
    Credevo che Prefe avesse della voglia di scrivere, ma vedo che in quanto a cazzeggio sul posto di lavoro abbiamo un nuovo vincitore.

    RispondiElimina
  18. Yoss, pur ammettendo di non sapere le cose che hai descritto, sai che avevo il dubbio sul longbow usato già in quell'epoca? Tra l'altro, la domanda del quiz si rivela a questo punto pure molto inesatta... colloca in un momento della storia una cosa che deve essere ancora inventata!

    Insomma, è come quando ne Il Gladiatore il pubblico il sala sborra sentendo Russel Crowe pronunciare la frase più famosa del film: "Al mio segnale, scatenate l'Inferno."
    Già, peccato che siamo nel 180 d.C., in epoca pre-cristianizzazione, ed il concetto di Inferno è ancora sconosciuto ai romani. Difatti, essi non usavano praticamente mai questo termine, ed anche i suoi equivalenti greci, come avrebbe potuto essere, alla buona, "ade", non avevano comunque mai una accezione riferita al caos, alla confusione, alla guerra, come invece è oggi per "inferno".

    Ok, sono pignolerie, ma il buffo è vedere come la cosa che più ha colpito l'immaginario collettivo in un film sia in realtà un falso.

    RispondiElimina
  19. Che bel post. Io, se fossi stato il capo dei Sassoni, avrei usato i mitra (facendomeli portare dal futuro) per annichilire l'avversario.

    Grazie mille per il commento, CIAO!!! :-D

    RispondiElimina
  20. La domanda in questione è stata il tuo tiro molto fortunato, volendo fare un parallelo fra la Storia e la storia.

    RispondiElimina
  21. Si' sciuscia va bene ma chi erano i buoni e chi erano i cattivi? :-P

    RispondiElimina
  22. @zampagna: i pisani. Ci sono sempre e sono sempre delle merde.

    RispondiElimina
  23. Eheh. Dovrebbero fare un gioco della saga di "Total War" nel quale battersi per la supremazia toscana, con tutte le fazioni: pisani, fiorentini, aretini, senesi, liveronesi... ovviamente la fanteria pesante dei livornesi sarebbero le defunte BAL.

    RispondiElimina
  24. Grazie anche per il commento odierno :-D

    CIAO!!!

    RispondiElimina
  25. Mi stavo giusto chiedendo "chissà dove vuole andare a parare?"

    RispondiElimina
  26. "Io penso che il merito fu degli archi lunghi, perché fu solo grazie alla loro gittata (e ad un tiro MOLTO fortunato, ok) che l'esercito nemico venne messo in rotta"

    Eheheheh, chiedi per caso a quei pezzenti francesi se a Crecy ne hanno avuto qualche notizia :D
    English longbow. The final weapon.
    Comunque ringrazio te e Yoss per le preziose delucidazioni.

    E adesso un'excursus storico sulla gnocca islandese e Snorri Sturlusson per favore!

    Maroc

    RispondiElimina
  27. E io che pensavo fosse un semplice post nel quale sciorinare un po' di cultura così fine a se stessa, per scoraggiare noi cazzoni dal vagare inutilmente per il tuo blog!

    RispondiElimina

SATIRA SCIUSCIESCA non censura, ma spam, bot e sostenitori degli Uddùe saranno segati.